Monday, December 20, 2010

Pokemon Deluge Deluxe

Baccalà alla livornese sotto la neve

Due giorni di neve, due giorni di fornelli e libri: totale, paradiso!
The snow began around 10 am Friday, c'avevamo hoped since the night before, the estimates also put the snowflake on the plains to the sea: the extraordinary event, when that happens, everyone says, we hope not and ice not hard, but if you look at people's faces, and the expression was something childlike in their eyes says that so hopefully 3 meters! The heavy snowfall that would generate boring and unnecessary hysteria, was a total beauty, absolute and inexorable.
Give time, give up, sometimes it becomes the greatest luxury that we can give.

What to do with the cod .... I honestly do not know, except for the fact that thanks to the snow, I cooked, but maybe not, maybe that cod can celebrate the big snowfall came from the sea, which has betrayed the Florentines who seek bad weather peering behind the Apennines, as he approached stealth from Livorno!


Ingredients for two (let's say the next day, if not, with these doses we can make a paste)

400 grams of dried cod soaked already
1 bunch of parsley 2 cloves
garlic pepper 1
500 grams of peeled (good indeed very good)
flour taste
olive oil peanut oil per friggere


La ragione per avere due tipi di olio in una ricetta risiede nel fatto piuttosto ovvio che questa non è una ricetta ma due: baccalà fritto + salsa di recupero.
Trovare del baccalà decente non è semplicissimo, e invece sarebbe molto importante. Io di solito lo compro già ammollato, altrimenti, se ha ancora il sale, va sciacquato bene sotto l'acqua fredda e poi immerso completamente in una ciotola d'acqua che va cambiata abbastanza spesso per un paio di giorni. Quindi, al momento di cucinarlo, asciugate bene il baccalà e fatelo a pezzi cercando di eliminare le spine e poi infarinatelo.
Se come in questo caso il baccalà è poco, secondo me, non conviene friggere in immersione: troppo spreco di olio. Meglio utilizzare una piccola padella e friggere il pesce, con 4/5 cucchiai di olio di arachide (qualcuno preferisce friggere con l'olio d'oliva e direi che potete fare come preferite), controllando spesso la cottura e girando solo una volta i pezzi ben rosolati, per evitare che si sfaldino. Quando saranno pronti scolateli bene e metteteli da parte al caldo.
Sminuzzate il prezzemolo, l' aglio e il peperoncino. Scaldate poco olio d'oliva in un tegame (io ne ho usato uno di coccio), e soffriggete il trito a fiamma dolce, aggiungete i pelati e salate. Quando la salsa si sarà ristretta, aggiungete i pezzi di baccalà, incoperchiate e fate andare ancora per circa dieci minutes without turning the fish.

0 comments:

Post a Comment